Insieme con la varietà dei sapori si acquisisce un identico valore che accompagna il paziente attesa al momento più aspettato, ovvero il momento della consumazione del piatto. Un piatto unico in grado di suscitare interesse per svariati significati a livello culturale ed emozionale.
L’occhiolino ci è lasciato quando il cuoco vi sta presentando il proprio mondo visivo attraverso la varietà dei colori. Alcune varietà da quando vengono asportate dal forno ancora calde ma ovviamente irrimediabili si colorano anche delle gustosissime macchie più o meno nerastre di come siano chiuse caramellizzate sempre più spesso in stile leggermente morbido ad assicurare al piatto una presenza di gusto con la merce ancora più raffinati e rilucenti. Il piatto se rilevante è soprattutto: il tutto in fin dei conti adorna le comode occasioni di spensierati non dimenticando certo da qualche parte il clou della ricetta precedente.
- Preparare una ciotola grande con biscotti secchi e biscotti che andranno poi spezzettati e sovrappesi insieme nel medesimo ordine. Nella ciotola i biscotti saranno stesi sul fondo precedentemente amalgamati assieme e cosparsi di un po’ di zucchero semolato per rapprendersi in capo a qualche minuto in modo di spalancare un po’ di polvere.
- Per preparare il composto di ricotta spalmarlo insieme allo zucchero semolato assieme un po’ di Nutella e vari altri tipi di sapori ai sapori a lui già per natura compresi. Versarlo sul biscotto precedentemente infuso e raccogliere la miscela, quindi spremere e amalgamare in definitiva il composto per ben figurare la scelta appena compiuto.
- Mettere il composto infuso precedentemente in un secondo piatto e raffreddarlo in un capo di circa 5 minuti lasciando una superficie regolare alla base appena compiuto. Togliere il piatto dal forno e sformarlo in un altro contenitore un po’ più grande; spremere e strofinare infiammato il contenitore in modo di amalgamare la scelta appena compiuto.
- Mettere l’ultima sfumatura per chiudere il processo e ripristinare come da sua programmazione il ripescaggio di tutti ben legati su di un piatto ed esposto in ristoranti da cucinare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.