Cheesecake alla melagrana, gusto e colore a tavola

Per realizzare la ricetta Cheesecake alla melagrana, gusto e colore a tavola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake alla melagrana, gusto e colore a tavola

Ingredienti per Cheesecake alla melagrana, gusto e colore a tavola

amido di maisburrocolla di pesceformaggio frescomascarponemelagranepanna frescasucco di limonesucco di melagranazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake alla melagrana, gusto e colore a tavola

La ricetta Cheesecake alla melagrana, gusto e colore a tavola è un piatto diverso e originale grazie alla combinazione di sapori tipici americani e italiani. Il gusto è particolarmente richiesto dal composto di melagrane, che rende il piatto unico e ricco di colore. Il Cheesecake alla melagrana, gusto e colore a tavola può essere gustato come dessert o snack, grazie alla sua consistenza cremosa e al finale dolce.

Per preparare questo piatto, si inizia con un composto di amido di mais e burro, che viene lavorato insieme fino a creare un impasto omogeneo. Aggiungendo la colla di pesce, si dà maggiore consistenza al composto.

  • Afferra 15 g di amido di mais e 120 g di burro tenero, lavorali insieme fino a creare un composto omogeneo.
  • Aggiungi 2 g di colla di pesce e impasta bene.
  • Spremere 250 g di formaggio fresco e 150 g di mascarpone, unisci il tutto al composto precedente.
  • Sbucciate 2 melagrane e tritalele in piccoli pezzi. Aggiungile al composto e mescolate bene.
  • Unisci 100 g di panna fresca, 1 cucchiaio di succo di limone e 1 cucchiaio di succo di melagrana. Mescolate bene.
  • Aggiungete 100 g di zucchero di canna e mescolate.
  • Vaniglia la massa e versala in uno stampo da plumcake.
  • Infine, il piatto viene cotto in forno a 180°C per 45-50 minuti o fino a quando la superficie del Cheesecake non è dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!