Cheesecake alla melagrana

Per realizzare la ricetta Cheesecake alla melagrana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake alla melagrana

Ingredienti per Cheesecake alla melagrana

biscotti secchiburrocioccolato biancocolla di pesceformaggio philadelphiagranella di nocciolemelagranepannasucco di melagranazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake alla melagrana

La ricetta Cheesecake alla melagrana è un delizioso struggimento di sapori e consistenze che richiama il calore delle giornate invernali. Questo piatto è originario del nord Europa, dove si gusta come dessert dopo un pasto sostanzioso. La combinazione di crosta cruda e morbido cheesecake, completata dalle morbide melagrane e dalla croccante granella di nocciole, è un’esplosione di sensazioni sulla lingua.

  • Preossidare i biscotti secchi e unire il burro fuso per creare la crosta; infornarla a 180°C per 10-12 minuti.
  • Fondere il cioccolato bianco con la colla di pesce e mescolare con il formaggio philadelphia fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Mettere in infusione il succo di melagrana e il succo di panna per un’ora, poi unirele melagrane sbucciate e tritate.
  • Coprire il fondo di un piatto con il composto di cioccolato e formaggio, poi aggiungere lo strato di crosta e infine lo strato di melagrane;
  • Spruzzare la superficie con la granella di nocciole e infornare a 180°C per 35-40 minuti;
  • Non appena sfornato, lasciare raffreddare il cheesecake per almeno 2 ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.