Cheesecake alla confettura

Per realizzare la ricetta Cheesecake alla confettura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake alla confettura

Ingredienti per Cheesecake alla confettura

biscotti secchiconfetturaformaggio philadelphiafrutti di boscoolio di semiribes rossoricottazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake alla confettura

La Ricetta Cheesecake alla confettura è un piatto tipicamente americano che combina sapori dolci e freschi. Questo dessert è ideale per le feste e le occasioni speciali, dato che il suo aspetto invitante e i suoi sassi interni ricordano un vero petalo di fiore. La base del dolce è composta da biscotti secchi, mentre il cuore è fatto con una crema di ricotta e formaggio philadelphia, che viene coperta da una spessa abbondanza di confettura. Alcuni adorano il gusto classico del Cheesecake alla confettura in qualunque giorno dell’anno, il che ne mette in mostra la portata quasi universale.

  • Cronda sia i biscotti secchi che il formaggio philadelphia fino a quando non divennero completamente lisci e facili da ammassare.
  • Rivesti un tegame con gli ingredienti anteriormente pressati prima di coprirli con la sabbia di biscuit secca.
  • Mescola la ricotta, il formaggio, e lo zucchero fino a ottenre una preparazione tenera e ben amalgamata. Aggiustare l’aspetto aggiungendo quantità più di confetura.
  • Versa la preparazione crema di ricotta in una teglia ricoperta di biscotti.
  • Rivesti il dolce con olio di semi aiutati da piccole quantità di olio, in modo da dare un cipido leggermente ondulato senza comprometterne tutta la ricetta.
  • <li-Dispositioni i Frutti di bosco tagliati sulla cottura appena preparata.

  • Cheesecake alla confettura viene accesa: abbassa la resistenza come crede giusto sull’unica zona di cottura superiore attiva che fungera bene per i 45 diversi minuti nel tempo calcolato.’
  • ‘*Una volta appassita, attendi i 810 minuti prima di invertire il tempo in modo da rivelare il dolce lato inferiore al primo momento della cottura.’
  • ‘Il dolce finito è pronto da servire; è innegabile che questo gustare giuditio, appena tagliate e posti in esposizione diventi sempre un centro d’attrazione anche semplicemente perché ricorda un tipico fiore.’

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.