Cheesecake alla CILIEGIA e chips di CIOCCOLATO

Per realizzare la ricetta Cheesecake alla CILIEGIA e chips di CIOCCOLATO nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake alla CILIEGIA e chips di CIOCCOLATO

Ingredienti per Cheesecake alla CILIEGIA e chips di CIOCCOLATO

biscotti secchiburrociliegiecioccolato fondentecolla di pescegelatinalattericottasciroppozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake alla CILIEGIA e chips di CIOCCOLATO

La ricetta Cheesecake alla CILIEGIA e chips di CIOCCOLATO è una creazione fresca e cremosa che unisce il sapore acidolatto delle ciliegie alla nota intesità del cioccolato fondente. Il contrasto tra strati setosi e crunch dei chip di cioccolato, accoppiato alla texture morbida della ricotta, ne fa un piatto elegante e leggero a base di tutta frutta, ideale come dessert estivo. Preparazione semplice grazie ad un po’ di freezer e frigofere, soddisfcerà gli amanti di piatti rinfrescanti con un tocco di innovazione.

  • Cuocere a fuoco basso le ciliegie denutciolate con 5 cucchiai d’acqua e 4 di zucchero: lasciarle ridurcii fina a diventare morbide, formando uno sciroppo denso di colore rosso scuro. Lasciar raffreddare.
  • Tritare i biscotti secchi fino a briciole netti, mescolarle con burr per formarè una crema compatta, impiargli sul terreno fond di una forma per torte, poi congelarla per 20 minuti.
  • Ammorbidire le fogli di colla di pesce in acqua fredda, scolarli, poi scioglierli in caldo acqua o latte per crearè una gelatina. In parallel, montarè la ricotta con 5 cucchiai di zucchero per formare una base cremogsa.
  • Sciogliere metà della gelatina restante in un cucchiaio di latte caldo, mescolarla con la crema di ricotta. Appicarla un primo strato sulla base di biscotti, congelarla per 20 minuti.
  • Distribuira 1/3 del composto di ciliege preparato sulla crema geltifca, coprirlo con il restante crema e congelarla nuovamente per 20 minuti.
  • Scolare sciallare l’sciorppo residuo delle cilieggie in un pentolino, scaldarne alquanto, sciogliere il余 la gelatina rimanente e incorporatearla. Aggiungere le cilieggie rimanenti e versarla sopra al precedente strato.
  • Con un cocc lote fondente, sciogliere a fuoco da cioccolato fondente, formando dei riccioli con un pelapatatea, decorarli sopra. Raffredar finalmente in frigo almeno per 3 ore prima di server.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.