Cheesecake alla camomilla senza glutine, una torta delicata

Per realizzare la ricetta Cheesecake alla camomilla senza glutine, una torta delicata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake alla camomilla senza glutine, una torta delicata

Ingredienti per Cheesecake alla camomilla senza glutine, una torta delicata

biscottiburrocioccolato biancocolla di pescefarina di mandorlefiori di camomillagelatinalimonimascarponepanna frescapanna montataricottazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake alla camomilla senza glutine, una torta delicata

La ricetta Cheesecake alla camomilla senza glutine, una torta delicata è un dolce elegante e raffinato, perfetto per concludere un pranzo o una cena speciale. I sapori delicati e floreali della camomilla si sposano alla perfezione con la cremosità del formaggio e lo zucchero a velo, regalando un gusto delicato e raffinato. Tradizionalmente, questo piatto viene servito in porzioni individuali, decorate con fiori di camomilla freschi per un tocco di eleganza in più.

  • Schiacciare i biscotti e unirli con il burro fuso.
  • Distribuire il composto nella base dello stampo, pressando bene.
  • Sbattere la panna fresca al punto di guarnizione e aggiungerla al mascarpone, mescolati con zucchero a velo.
  • Preparare un composto con la ricotta, latte condensato e gli zuccheri.
  • Sciogliere il cioccolato bianco con la panna calda e lasciarlo raffreddare.
  • Infondere i fiori di camomilla nella panna calda per ottenere un infuso delicato.
  • Preparare la gelatina secondo le istruzioni riportate sulla confezione e aggiungerla al composto di ricotta.
  • Unire alla crema di formaggio il preparato di cioccolato bianco e la panna aromatizzata alle camomille.
  • Versare il composto su quella di base e livellare la superficie.
  • Far riposare la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore.
  • Decorare la torta con panna montata fresca e fiori di camomilla prima di servirla.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!