Originario dell’America del Nord, il Cheesecake al melone fredda è un piatto estivo fresco e leggero perfetto per le calde giornate estive. È un piatto che riunisce i sapori dolci e salati del formaggio spalmabile e del melone, giustificati dal contesto fresco della gelatina. Questa ricetta è ideale per le feste estive o come dessert per un pranzo estivo tradizionale.
- Cruciare 300 g di biscotti secchi con 120 g di burro fino a ottenere una fine farina di biscotti.
- Coprire con una base di biscotti uno stampo per dolci già imburrato.
- Per la crema, in una ciotola larga, lavorare 250 g di formaggio spalmabile con 200 g di zucchero a velo e 50 g di yogurt fino ad ottenere una crema liscia; poi aggiungere 1/2 cucchiaio di succo di limone.
- Sciogliere 10 g di gelatina in 60 ml di acqua, poi unirla alla crema e mescolare bene.
- Mentalo di 2 meloni, tagliati a cubetti e insaporiti con il succo di un limone.
- Coprire lo stampo con lo stampato e la crema, poi riporre in congelatore per almeno 3 ore.
- Prima di servire, mettere sopra la crema mezzo melone tagliato a cubetti e insaporito con il succo di un limone in modo che il melone sia ben stabile su cima.
- Servire in piccoli bicchieri come dessert ormai freddissimo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta Cheesecake al melone fredda.