Cheesecake al limone e copertura al limoncello

Per realizzare la ricetta Cheesecake al limone e copertura al limoncello nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CHEESECAKE AL LIMONE E COPERTURA AL LIMONCELLO

Ingredienti per Cheesecake al limone e copertura al limoncello

biscotti secchiburroformaggio spalmabilegelatinalimoncellolimonipanna da montareyogurthzuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake al limone e copertura al limoncello

La ricetta CHEESECAKE AL LIMONE E COPERTURA AL LIMONCELLO, un piatto ideale per l’estate, si ispira alla tradizione gastronomica italiana. Il piatto di cheesecake al limone e copertura al limoncello è stato creato per amalgamare i sapori freschi del limone e lo liquore italiano del limoncello. Solitamente viene servito come dessert in occasione di feste e riunioni.

  • Preriscalda il forno a 180°C
  • In un contenitore piccolo sciogli la gelatina in po’ d’acqua, lasciala riposare 10 minuti
  • In un’altra ciotola, mescola tutti i biscotti secchi sbriciolati con il burro fuso, creando un impasto uniforme per formare il fondo e le pareti del guscio
  • Schianta bene i biscotti per realizzare un fondo e dei fianchi omogenei nel contenitore
  • In un recipiente grande, mescola insieme il formaggio spalmabile, lo yoghurt e lo zucchero a velo
  • Aggiungi alla miscela i semi di limone grattugiati e il succo dilimone, unendo a questi ingredienti anche la gelatina sciolta precedentemente
  • Montare la panna in una ciotola, aggiungendola poi alla miscela di formaggio e yoghurt, mescolando fino alla creazione di una miscela omogenea
  • Versa la crema di formaggio e yoghurt nella forma di carne, appiattendo con un cucchiaio
  • Inforna in forno per circa 45 minuti, o fino a che il cheesecake non risulti leggermente dorato nella parte esterna e sodo al tatto
  • Lascia raffreddare prima di coprire e fissare la copertura al friabile recipiente
  • Prepara poi la copertura: mescola insieme lo zucchero e il succo e i semi del limone grattugiatodel limoncello, per poi farlo rapprendere per una mezz’ora. Infine monta la panna e poi mescola con la miscela fatta prima, realizzando un impasto denso e liscio. Spremere poi il composto sulla superficie del cheesecake, lasciando asciugare
  • Servite il ricetta fritto** immediatamente, o conservalo in frigorifero almeno 3 ore prima di servire

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.