Cheesecake al limone

Per realizzare la ricetta Cheesecake al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake al limone

Ingredienti per Cheesecake al limone

amido di maisbiscottiburrofarinalattelimonimaismaizenapanna frescapanna liquidasucco di limonetuorlo d'uovouovazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake al limone

La ricetta Cheesecake al limone è uno squisito dessert di origine Americana, uno dei dolci più conosciuti al mondo, ma ognuno con le sue proprie modifiche riesce a crearne infinite varianti. Oggi vi propongo una ricetta facile e veloce, dove potete gustare la bontà della torta con il sapore del limone.

Ecco come prepararla:

  • Spezziare i biscotti tipo Digestive e metterli nel mixer con lo zucchero di canna, tritarli fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Unire il burro al composto e amalgamare con cura, trasferire il tutto in una terrina e aggiungere un po’ di farina.
  • Versare il composto sulla base di biscotti in una tortiera a cerniera foderata da carta forno, livellare con un cucchiaio.
  • Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungere la maizena e la vanillina con un setaccio. Amalgamare con cura, incorporare la panna liquida, il philadelphia e la scorza grattugiata dei limoni.
  • Versare la crema nella tortiera e livellare la superficie, infornare a 175°C per circa 40 minuti.
  • Pensare la crema al limone di copertura, sbattere i tuorli con lo zucchero a velo e diluire con un po’ di latte. Unire la farina con un setaccio e amalgamare, poi aggiungere il succo di limone e poco per volta il latte, mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Unire la scorza grattugiata del limone, mettere il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e far addensare la crema per circa 10 minuti, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno.
  • Passare la crema al setaccio, unirla alla crema del piatto e livellarla in superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.