Ecco come prepararla:
- Spezziare i biscotti tipo Digestive e metterli nel mixer con lo zucchero di canna, tritarli fino a ottenere un composto omogeneo.
- Unire il burro al composto e amalgamare con cura, trasferire il tutto in una terrina e aggiungere un po’ di farina.
- Versare il composto sulla base di biscotti in una tortiera a cerniera foderata da carta forno, livellare con un cucchiaio.
- Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungere la maizena e la vanillina con un setaccio. Amalgamare con cura, incorporare la panna liquida, il philadelphia e la scorza grattugiata dei limoni.
- Versare la crema nella tortiera e livellare la superficie, infornare a 175°C per circa 40 minuti.
- Pensare la crema al limone di copertura, sbattere i tuorli con lo zucchero a velo e diluire con un po’ di latte. Unire la farina con un setaccio e amalgamare, poi aggiungere il succo di limone e poco per volta il latte, mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Unire la scorza grattugiata del limone, mettere il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e far addensare la crema per circa 10 minuti, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno.
- Passare la crema al setaccio, unirla alla crema del piatto e livellarla in superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.