Ingredienti per Cheesecake al frutto della passione
- biscotti secchi
- burro
- colla di pesce
- formaggi
- formaggio philadelphia
- fragole
- frutti della passione
- lamponi
- latte
- limoni
- mirtilli
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cheesecake al frutto della passione
Questo piatto unico e delizioso combina il classico cheesecake con la freschezza dei frutti della passione. La ricetta Cheesecake al frutto della passione è un’ideale scelta per il caldo dell’estate, grazie alla presenza di queste ricche e dolci fragranze. Il cheesecake, uno dei dessert più famosi della cucina americana, viene in questo caso arricchito dai sapori morbidi dei fruttini esotici. Questo piatto può essere gustato sia come dessert raffinato in occasione di eventi speciali, sia come dolce semplice per un’appetitosa mangiata.
- Prepara la base del cheesecake premendo 250 g di biscotti secchi con un cucchiaio e unendoli con 120 g di burro sciolti, dopodiché riempisci uno stampo per torte e lasciami che si sfili.
- Cospargi 50 g di colla di pesce per creare uno strato sottile. Lascia riposare per almeno 30 minuti e unisci 500 g di formaggio e 170 g di formaggio Philadelphia.
- Aggiungi l’ovo di 4 uova interi e 200 ml di latte, riducendo la velocità dell’apparecchiatura a media per non montare la miscela di zucchero.
- Aiutati con le mani o con il procedimento in caso di confezione e aggiungi 200 g di frutto della passione sbriciolato ad imprevedibile insieme di mirtilli e lamponi sbriciolati.
- Infine, aggiungi 1 cucchiaino di succo di limone fresco, che andrà a arricchire l’aroma del piatto senza scalfirlo. Metti il tutto in forno a temperatura 180 gradi.
- Una volta ultimati i tempi di cottura di un quarto d’ora alla volta, controlla che la superficie sia dorata, ed evita di continuare la cottura se si mostrano tracce di bruciatico o crac sul tavolo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.