Cheesecake al frutto della passione

Per realizzare la ricetta Cheesecake al frutto della passione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake al frutto della passione

Ingredienti per Cheesecake al frutto della passione

biscotti secchiburrocolla di pesceformaggiformaggio philadelphiafragolefrutti della passionelamponilattelimonimirtilliuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake al frutto della passione

La ricetta Cheesecake al frutto della passione è un’esperienza golosa e refrescante, ideale per abbinare i sapori esotici della frutta tropicale alla cremosità di una torta non cuoca. Il contrasto tra la base croccante di biscotti e la crema setosa, arricchita dal sapore acidulo-dolce dei frutti della passione, ne fanno un piatto unisex e versatile, perfetto per momenti festivi o giornate estive. La guarnizione con fresche fragole, lamponi e mirtilli non solo aggiunge vivacità cromatica, ma rafforza la nota fruttata, rendendo questa cheesecake una scelta intrigante per chi ama armonie gustative audaci e innovatrici.

  • Fruizionare i biscotti secchi in polvere fine con un mixer; mescolarli al burro fuso, formando un impasto compatto. Disporlo nel fondo di una forma antiaderente a cerniera, livellandolo e schiacciandolo con una spatola per creare una base compatìa. Refrigerare minimo 30 minuti.
  • In una ciotola, montare la panna zuccherosa fino a ottenere una crema soffice. Sciogliere un foglio di colla di pesce ammollata in acqua fredda in un cucchiaino di latte scaldato. Aggiungere questa miscela al formaggio fresco mescolato all’uovo, incorporate delicatamente la panna montata e versarla sulla base surgelata.
  • Spremere il succo dei frutti della passione, separandolo dai semi con un setaccio. In una padella, fondere zucchero, succo filtrato e succo di limone a fuoco medio, fino a ottenere una salsa densa. Sciogliervi i due fogli di colla di pesce idratati, mescolare fino a omogeneità, lasciare raffreddare leggermente.
  • Scolare la base preparata, versarvi il composto fruttato sulla crema di formaggio, livellare con lo strato inferiore. Refrigerare ulteriormente 2-3 ore o fino a consistenza solida. Sformare la preparazione, decorarla con lamponi, mirtilli e fette di frutto della passione, distribuiti artisticamente sopra.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!