Cheesecake al cioccolato e arance senza cottura

Per realizzare la ricetta Cheesecake al cioccolato e arance senza cottura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake al Cioccolato e Arance Senza Cottura
Category dolci

Ingredienti per Cheesecake al cioccolato e arance senza cottura

  • arance
  • biscotti al cioccolato
  • burro
  • cacao
  • cacao amaro
  • cioccolato
  • cioccolato fondente
  • formaggio philadelphia
  • formaggio spalmabile
  • gocce di cioccolato
  • margarina
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake al cioccolato e arance senza cottura

La ricetta Cheesecake al Cioccolato e Arance Senza Cottura è una variante del piatto classico che altera la tradizionale cottura in forno con un procedimento senza cottura, attraverso la utilizzazione di un forno a microonde. Characteristica per i sapori di cioccolato e arance, è un dessert ideale per i fêtes o per creare un momento di festa, insieme a una crema per dolci al gusto. Questo dessert risale agli anni ’80 negli Usa e a partire da quell’epoca è divenuto famoso in tutta Europa.

Per preparare il Cheesecake al Cioccolato e Arance Senza Cottura, inizia fondendo i biscotti al cioccolato con il burro. Aggiungi poi il cacao, in modo da creare una miscela omogenea. Incorpora anche i gocce di cioccolato e falla raffreddare. In successione, disgi gli altri due dei tomi strati. Il primo a seguire l’uno in cui posizionare il panetto preparato, il secondo con il composto al cioccolato fondente, la crema al Philadelphia, le arance e il terzo infine con il composto in cioccolato. Infine aggiungi la seconda porzione di crema al Philadelphia. Questo composto deve essere ricoperto con le gocce di cioccolato. Sciogle il composto ammorbidendo le gocce con la mezzanima in modo tale che uno sciroppo arrivi a coprire tutto lo strato. Infine appendi l’altro composto in cioccolato sul pacco. Le gocce possono essere coperte con un coperchio omogeneo. Infine, si aggiunge la crema. Chiudi il tutto in un sacchetto a chiusura ermetica e mettilo nel forno a microonde per quattro minuti. Infine apre dal sacchetto e cuoci sempre a riscaldamento non continuo. Una volta pronta il cheesecake dovrebbe bruciare a fettine nel composto superiore in modo da formare una crosticina che rapprendera per più tempo. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.