La ricetta Cheesecake al caramello, un piatto che unisce la dolcezza della crema di formaggio al sapore intenso del caramello. Questo piatto è molto diffuso negli Stati Uniti e in particolare durante le feste di compleanno e di Natale. La sua preparazione è un po’ complicata, ma il risultato finale è sempre mozzafiato.
- Prendi una teglia per dessert da poco più di 20 cm, rivestila con carta da forno e parte con la preparazione del fondamental focaccine: mescola 120g di biscotti secchi con 100g di burro fuso fino a formare una massa omogenea.
- Poi versa la miscela dentro la teglia e preme bene. Etichettagli la torta e mettila nel frigorizzatore per qualche minuto.
- Per la crema, metti il caramello in un pentolino e riscalda a fiamma bassa finché il caramello non si dissolve. Poi aggiungi lo zucchero e fai sciogliere bene. Adesso toglie il fuoco e quando il caramello non è caldo aggiungi 400g di mascarpone e mescola molto bene finché tutti due il caramello come il mascarpone non diventano omogenei.
- Aggiungi poi 200g di panna fresca e aggiusta di gusto.
- Adesso va bene passare dal caramello alla torta, aggiungi le 3 uova e quando hai finito aggiungi finalmente 300g di crema di formaggio.
- Mescola tutto con attenzione ed infine versa la miscela sopra a quella già nelle focaccine. Mettine della crema di formaggio montata e buona di forno a 145 per 50 minuti. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.**