Cheesecake al caramello

Per realizzare la ricetta Cheesecake al caramello nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake al caramello

Ingredienti per Cheesecake al caramello

biscotti secchiburrocaramellocrema di formaggiomascarponepanna frescapanna montatauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake al caramello

La ricetta Cheesecake al caramello, un piatto che unisce la dolcezza della crema di formaggio al sapore intenso del caramello. Questo piatto è molto diffuso negli Stati Uniti e in particolare durante le feste di compleanno e di Natale. La sua preparazione è un po’ complicata, ma il risultato finale è sempre mozzafiato.

  • Prendi una teglia per dessert da poco più di 20 cm, rivestila con carta da forno e parte con la preparazione del fondamental focaccine: mescola 120g di biscotti secchi con 100g di burro fuso fino a formare una massa omogenea.
  • Poi versa la miscela dentro la teglia e preme bene. Etichettagli la torta e mettila nel frigorizzatore per qualche minuto.
  • Per la crema, metti il caramello in un pentolino e riscalda a fiamma bassa finché il caramello non si dissolve. Poi aggiungi lo zucchero e fai sciogliere bene. Adesso toglie il fuoco e quando il caramello non è caldo aggiungi 400g di mascarpone e mescola molto bene finché tutti due il caramello come il mascarpone non diventano omogenei.
  • Aggiungi poi 200g di panna fresca e aggiusta di gusto.
  • Adesso va bene passare dal caramello alla torta, aggiungi le 3 uova e quando hai finito aggiungi finalmente 300g di crema di formaggio.
  • Mescola tutto con attenzione ed infine versa la miscela sopra a quella già nelle focaccine. Mettine della crema di formaggio montata e buona di forno a 145 per 50 minuti. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.**

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.