Contrasta cremoso e dolce, questo dessert si ispira alla leggendaria cheesecake americana, arricchito dalla calda nota del caramello. La sua consistenza vellutata e l’accostamento delicato di sapori lo rendono perfetto per fine pasto o occasioni speciali.
- Frullare finemente i biscotti.
- Fondere il burro e aggiungerlo ai biscotti, mescolando fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Versare il composto nello stampo per cheesecake, pressando uniformemente sul fondo. Riporre in frigorifero per almeno 30 minuti.
- In una ciotola, unire panna, mascarpone, zucchero a velo e zucchero semolato. Frullare fino a ottenere una consistenza liscia e spumosa.
- Sciogliere la gelatina seguendo le istruzioni sulla confezione e aggiungerla al composto di mascarpone, mescolando delicatamente.
- Versare il composto di cheesecake nello stampo con la base di biscotti.
- Sistemarvi la cheesecake a livello freddice per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte).
- Preparare il caramello seguendo le istruzioni sulla confezione.
- Dividere la panna montata. Condire una parte con lo zucchero a velo e lasciarne una parte naturale.
- Versare il caramello sulla superficie della cheesecake. Decorare con la panna montata, alternando cucchiaiate di panna montata naturale e zuckierata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.