Questo delizioso piatto è un classico delle tradizioni americane, ma con una specificità italiana data dalla presenza del mascarpone e della ricotta. Il caffè assieme al cacao crea un bouquet di aromi che fa impazzire i palati. Generalmente viene servito a fine pasto, come dessert, e si accompagna bene con un buon caffè o un te.
Preparazione
- Prendi i biscotti e tosta-li nel forno a 180°C per 10-12 minuti, fino a quando non saranno dorati. Lasciali raffreddare e poi frantumali in un mixer per ottenere una polvere fine.
- Mischia il burro sciolto con la polvere di biscotti, il cacao in polvere e l’essenza di vaniglia.
- Pulisci il ripieno con la farina 00 e poi unisci il formaggio fresco, il formaggio philadelphia, il mascarpone e la ricotta. Mixa bene fino a quando non saranno ben incorporati.
- Cuoci le uova separate e aggiungi lo zucchero e lo zucchero di canna. Unisci il composto al ripieno e mixa bene.
- Impasta il composto con le nocciole e poi versa nella teglia imburrata e infarinata.
- Cuoci in forno a 160°C per 55-60 minuti, o fino a quando non si presenterà la superficie croccante.
- Prepara il crumble con pochi biscotti tostati e il burro. Impasta e adagia sulla superficie del cheesecake. Torna in forno per 10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.