La Cheesecake al caffè si caratterizza per il suo sapore deciso di caffè, abbinato a una cremosità unica. È solitamente gustata come dolce finale di un pasto o come snack durante una giornata estiva.
- Sbriciolate finemente i biscotti secchi e sciogliete il burro, mescolatelo alla polvere di biscotto, poi versatelo in una teglia ricoperta di carta forno e pressate leggermente l’impasto per compattarlo.
- Trasferite nel congelatore.
- Preparate un caffè ristretto e mettete i fogli di colla di pesce in ammollo nell’acqua fredda, quando si saranno ammorbiditi, strizzateli e metteteli nel caffè caldo, mescolate fino a che saranno sciolti completamente.
- Montate i tuorli con lo zucchero, quando diventano chiari e spumosi, aggiungete il caffè a filo.
- Unite il philadelphia e continuare a mescolare.
- Montate la panna e unitela al composto, mescolate delicatamente dal basso verso l’alto.
- Versate il preparato sopra la base di biscotto.
- Se volete decorare la Cheesecake al caffè, mettete un po di composto in un sac à poche e decorate spremendo dei mucchietti di composto tutt’intorno al bordo, posizionate un chicco di caffè su ogni ciuffetto.
- Mettete nel congelatore per almeno 6 ore.
- Togliete 10/15 minuti prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.