La nostra interpretazione italoamericana rende queste le caratteristiche di queste ricette: la combinazione del caffè con l’Mascarpone, riccia e a sfumatura per evitare che il dolce sia troppo intenso e il colore del caffè che risorge in tocco di latte e vaniglia.
La quantità di zucchero utilizzata, è solo la giusta quantità per soddisfare la nostra voglia di dolce quando abbiamo bisogno ritornare in forma dopo una pausa.
Per preparare la ricetta partiamo con la preparazione della base di biscotti che risplenderà di un colore ben scuro su una teglia. Da qui la preparazione è perfettamente sequenziale rispetto alla ricetta completa, quindi non dimenticatevi i passaggi fondamentali.
Prepariamo il caffè caldo, mescolato con cioccolato, vaniglia e poco zucchero, ben freddo lasciamo ammollire la gelatina. Insomma tagliare i biscotti a cubetti, prendere un recipiente grande ci mettiamo il caffè, la gelatina e un colore marrone chiaro.
Da qui cominciamo in ordine i passaggi della ricetta:
- Amalgamare le uova con lo zucchero e la vaniglia
- Unire il mascarpone e la panna da montare
- Con il latte, il caffè freddo e della vaniglia, agiamo sul composto di zucchero e uova, poi aggiungiamo il composto di burro e caffè inizialmente pronto – un altro colpo di spremuta fredda sulla pelle
- Fondere il cioccolato rosso e unire al composto precedente
- Con il composto della gelatina misto al latte, ci si scalda sempre poco per un minimo spruzzo con il burro e caffè inizialmente pronto.
- Unire l’Mascarpone e la panna da montare
- Aggiungere la base e poi il composto
- Coprire con un foglio trasparente e sul coperchio agire di un minimo spruzzo sul dolce
- Cuocere al forno per 35-40 minuti
Con la nostra combinazione del caffè, mescolato in una ricetta cremosa e cioccolato siamo sicuri di creare un vero e proprio piatto meraviglioso da servire rilassati con gli amici per ottenere un meraviglioso effetto grafico da condividere. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.