Cheesecake ai mirtilli senza glutine e senza cottura

Per realizzare la ricetta Cheesecake ai mirtilli senza glutine e senza cottura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CheeseCake ai Mirtilli Senza Glutine e Senza Cottura

Ingredienti per Cheesecake ai mirtilli senza glutine e senza cottura

dolcificantelamponimentamirtilliriso soffiatovanigliayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake ai mirtilli senza glutine e senza cottura

La ricetta CheeseCake ai Mirtilli Senza Glutine e Senza Cottura è stata ideata per soddisfare le esigenze di coloro che seguono una dieta gluten-free. Questo piatto è un’interpretazione unica e deliziosa del cllassico cheeseCake, che si abbina alla freschezza dei mirtilli e alla scelta di ingredienti naturali.

In origine, il CheeseCake è un dolce statunitense che ha conquistato il mondo. Essenziale in un solo altrùamo sono i sapori e le consistenze: lo strato di glassa, il contorno quasi fondente, che supporta il succo leggermente asciutto di frutta.

preparazione:

  • Crudi i mirtilli in un contadino, poi travasala in un contenitore da cucina o mantenendone 100 gr e mettindoli da parte.
  • Porta ad ebollizione il dolcificante in una ciotola adiacente sull’altroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltroaltro.
  • Sbriciola 50 gr di riso soffiato e aggiungila alla ciotola, facendo attenzione alla consistenza.
  • Aggiungi insieme anche lo yogurt, il dolcificante e la vaniglia azzerata e mescola anche il contenuto dell’altro contenitore.
  • Nel primo contenitore, sminuzza con un tenacin de minzio 20 gr di menta, aggiungili al contenuto dell’altro contenitore, e aggiusta il gusto riportando il valore massimo.
  • Riempi 2 contenitori con il contenuto e dividilo equamente.
  • Aggiungi i mirtilli tritati, che avevi messo da parte di sopra.
  • Metti nel frigorifero per almeno 3 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.