Cheesecake ai frutti di bosco

Per realizzare la ricetta Cheesecake ai frutti di bosco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake ai frutti di bosco

Ingredienti per Cheesecake ai frutti di bosco

biscottiburroestratto di vanigliaformaggio philadelphiaformaggio spalmabilelimonimarmellata di frutti di boscoricottavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake ai frutti di bosco

La ricetta Cheesecake ai frutti di bosco è un classico della pasticceria casalinga, noto per la sua delicatezza e il suo sapore caratteristico. La sua preparazione prevede la combinazione di biscotti, formaggio spalmabile e ricotta, che vengono cotti fino ad ottenere una superficie dorata. La sua consistenza cremosa e morbida è tipica del piatto.

La ricetta viene generalmente gustata in estate, a fine pasto, per la sua leggerezza e la sua freschezza. La marmellata di frutti di bosco aggiunge un tocco di dolcezza e un sapore intenso al piatto.

Inizia preparando un composto di biscotti:

  • Frullo i biscotti con il burro sciolto al microonde
  • Agiungi il burro al composto di biscotti e frullo fino ad ottenere un impasto omogeneo
  • Versa il composto di biscotti nella teglia e appiattiscilo con un cucchiaio per bene a ricoprire il fondo ed i bordi
  • Mettile in frigo per fare rassodare per circa mezz’ora

Per continuare prepara la crema:

  • Lava la ciotola del frullatore e versa la ricotta, il formaggio, le uova, l’estratto di vaniglia e lo zucchero
  • Frullo fino ad ottenere un composto omogeneo e posiziona sopra ai biscotti
  • Inforna a 180° ventilato per circa 40/50 minuti

Una volta cotto lo faccio raffreddare completamente poi lo sposto in frigo fino al momento di servirlo. Prima di portarlo in tavola versala la marmellata in un piatto, spremi il succo di mezzo limone, mescola bene con un cucchiaio e ci sposta sopra il dolce. Questo passaggio è importante sia per la consistenza sia per la colorazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!