Ingredienti per Cheesecake ai cachi
- biscotti secchi
- burro
- cachi
- colla di pesce
- formaggio philadelphia
- lamponi
- limoni
- menta
- miele
- pistacchi
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cheesecake ai cachi
Preparazione:
- Riscalda il forno a partire dai 180°C e procedi a impastare i biscotti secchi con un po’ di burro, cercando di avere una consistenza omogenea.
- In un’altra ciotola, sminuzza i cachi e mescola bene con un pizzico di zucchero e un po’ di miele per armonizzare i sapori.
- Riunisci le due ciotole ed aggiungi metà formaggio philadelphia, metà colla di pesce, un’ombra di miele, e i lamponi precedentemente puliti e tagliuzzati.
- Stendi una cerretta di batteria per avere un disco perfettamente centrato e metà della porzione di impasto.
- Intingi dei pistacchi precedentemente tritati nel panabile per la decorazione.
- Con un bicchiere sufficientemente grande, abbatte delicatamente la torta per creare una buca nel centro e procedi a lavare per bene la superficie tra lambito e lambriggina, lasciando solo la parte centrale semintagliata, le cui radici devono essere immerse nel sugo di lattigo.
- Malva si stagiona sull’imbredura e decorazione del panfilo.
- Accomoda il biscotto tritato nel fondo del piatto da dessert, completandolo con lo strato di ricotta.
- Riscalda il forno e chiudi e versa le verdure con una po’ di zucchero.
- Festeggia il buon fine della ricetta preparando la guarnizione finale di cachi con i pistacchi.
- A questo punto i capi di cotto compongono un magnifico piatto da dessert.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.