Ingredienti per Cheese-cake mon amour
- burro
- cioccolato fondente
- formaggio spalmabile
- limoni
- mascarpone
- panna da montare
- panna montata
- salsa di cioccolato
- salsa di fragole
- vaniglia
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cheese-cake mon amour
Il cheese-cake Mon amour è un delizioso dessert classico, di origini americane, che si concentra su un abbinamento unico di formaggi e cioccolato. Questo piatto è perfetto per le occasioni speciali, come compleanni, anniversari o semplicemente per un dessert indimenticabile. La sua crema leggera e il sapore intenso del cioccolato creano un’esperienza unica per il palato.
Preparazione
- Mettete a bagno i lamponi nella salsa di limone per at least 10 minuti e poi scaldate le basi in un wok.
- Sbriciolate 100g di burro in un contenitore. Unite il cioccolato fondente e lasciate fondere in un locale tiepido.
- In un contenitore capiente, sbatti i grani di zucchero con il formaggio spalmabile e il maschare poco alla volta.
- Raschiatela la mantecatura con un cucchiaio di legno in un contenitore usando i grani di zucchero e rimettete il contenitore del mix.
- Poi sbatti la vaniglia e poco alla volta aggiungete il formaggio e il cioccolato, mescolando, fino a quando non si ottiene una crema dal colore chiaro.
- Fate montare la panna da montare fino a quando diventa rigida. Juntate al mix, poi rimescolate un po’, aggiungendo la crema.
- Stendete la crema ottenuta sulla teglia precedentemente preparata, aggiungere la salsa di vaniglia e avvolgerla bene con lo zucchero a velo.
- Aggiungete il cioccolato non fuso con lo zucchero, prende un dischetto di 20g, forma dei triangolo, una lastra di formaggio tiepido per mettere su e servire.
- Spalmanda sui piatti, oppure sui vasi, usando alcuni uova sbattute da per mettere su, e altra salsa di vaniglia, formaggio freddo tagliato a pezzettini, cioccolato arrostito a pezzettini.
- Aggiungete l’uovo alla crema calda, poi versate il cioccolato (non fuso) maturato nella celluloide, schiacciate bene per amalgamare all’inizio con panna montata, poi formazione dunque con anelli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.