Per realizzare la ricetta Cheese-cake al pistacchio, senza gelatina e uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cheese-cake al pistacchio, senza gelatina e uova
Come preparare: Cheese-cake al pistacchio, senza gelatina e uova
La ricetta Cheese-cake al pistacchio, senza gelatina e uova è un piatto davvero unico e delizioso, che combina sapori freschi e cremosi. Questa ricetta ha origine in Italia, dove il pistacchio è un ingrediente molto apprezzato per la sua ricchezza di sapore e il suo colore verde brillante. Il contesto in cui viene gustata è solitamente in occasioni speciali o come dessert raffinato.
Il sapore caratteristico di questo piatto è dato dal pistacchio, che si abbina perfettamente con la crema di mascarpone e la panna fresca. La ricetta è anche particolarmente apprezzata per la sua facilità di preparazione e per il fatto di non richiedere l’uso di gelatina o uova.
Mischia il burro fuso con il latte e la maizena in un pentolino, quindi scalda il composto a fuoco lento fino a quando non si addensa.
In un’altra ciotola, mescola il mascarpone con la panna fresca e lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Unisci il composto di burro e latte alla crema di mascarpone, quindi aggiungi il pistacchio tritato e mescola bene.
Versa il composto in una tortiera e lascia raffreddare in frigorifero per alcune ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!
Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare
Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico
Ravioli al cocco di fine estate
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!