Charlotte pere e cioccolato

Per realizzare la ricetta Charlotte pere e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Charlotte pere e cioccolato

Ingredienti per Charlotte pere e cioccolato

biscotti savoiardicioccolato fondentepere

Preparazione della ricetta

Come preparare: Charlotte pere e cioccolato

La ricetta Charlotte pere e cioccolato richiama la tradizione dolciaria francese, con il suo nome che deriva probabilmente dalla ballerina Charlotte Grisi.

Si tratta di un dessert elegante e raffinato, caratterizzato dall’abbinamento dolce-acidulo tra le pere e la golosità del cioccolato fondente, elegantemente racchiuso in una croccante base di biscotti savoiardi. Perfetto per concludere un pasto in compagnia o per un’occasionale merenda, la Charlotte si presta a diverse decorazioni e variations, adattandosi a gusti e stagionalità.

  • Smaltire i biscotti savoiardi in un mixer fino ad ottenere una polvere fine.
  • Fondere il cioccolato fondente a bagno maria e mescolare con la farina di biscotti, incorporando poco latte alla volta per ottenere un composto omogeneo.
  • Sbucciare e tagliare le pere a fette sottili.
  • Rivestire uno stampo a charlotte con la base di biscotti e cioccolato.
  • Disporre le fette di pera nello stampo, formando un unico strato.
  • Completare con altro composto di cioccolato e biscotti.
  • Cuocere in forno a 180 gradi per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata.
  • Lasciare raffreddare completamente la ricetta Charlotte pere e cioccolato prima di sformarla e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.