Charlotte di gelato fatto in casa senza gelatiera

Per realizzare la ricetta Charlotte di gelato fatto in casa senza gelatiera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Charlotte di gelato fatto in casa senza gelatiera
Category dolci

Ingredienti per Charlotte di gelato fatto in casa senza gelatiera

  • burro
  • frutti di bosco
  • gelato
  • latte
  • limoncello
  • limoni
  • miele
  • panna
  • pistacchi
  • vaniglia
  • wafer alla vaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Charlotte di gelato fatto in casa senza gelatiera

La ricetta Charlotte di gelato fatto in casa senza gelatiera
Il piatto della Charlotte di gelato fatto in casa senza gelatiera è un dessert storico e lussuoso, originario della Francia, che si è conquistato il cuore di tutti ipalati. La sua caratteristica unica risiede nell’utilizzo di gelato amaro e fresco, contrapposto ai sapori dolci e rustici dei frutti di bosco e dei biscotti. La Charlotte è un piatto perfetto per le occasioni speciali, tra cui i compleanni, i matrimoni e le feste.

Preparazione

  • Prendere 250ml di latte, portarlo a fuoco e unire 100g di zucchero, scioglierlo completamente. Lasciare raffreddare il latte.
  • Preparare il gelato seguendo la ricetta classica; utilizzare 150g di zucchero, 200g di panna, 20g di burro e 10g di vaniglia.
  • Sbucciare 200g di frutti di bosco e sbollarli con 20g di zucchero e 20ml di limoncello.
  • Preparare i biscotti wafer alla vaniglia, seguendo la ricetta classica.
  • Assemblare la Charlotte: iniziare con un strato di gelato, seguito da uno strato di frutti di bosco, un’altra porzione di gelato, un’altra di biscotti e così via, finché non si è raggiunto il bordo del vaso.
  • Piegare la copertura: utilizzare 100g di panna, 10g di zucchero e 10g di miele per preparare un composto elastico. Spalmare il composto sulla superficie della Charlotte e decorare con 10 pistacchi sbucciati.
  • Lasciare la Charlotte raffreddare per almeno 30 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!