- Iniziate preparando la crema. In un recipiente mettete i tuorli, lo zucchero e la farina, iniziate a mescolare, aggiungendo il latte tiepido, poco alla volta per evitare grumi.
- Versate il composto in una pentola antiaderente e mettete sul fuoco. Cuocete continuando a mescolare con un cucchiaio di legno, fino a che sarà addensata.
- Togliete dal fuoco e aggiungete la confettura di pesche.
- Con i savoiardi, rivestite l’interno di uno stampo, sia la base che i bordi, spruzzateli con una bagna alcolica al limone.
- Versate al centro un po di crema alle pesche, disponete un altro strato di savoiardi, spruzzateli con la bagna e versateci sopra un altro strato di crema.
- Procedete in questo modo, fino ad arrivare a livello dello stampo, ricordandovi che l’ultimo strato dovrà essere di savoiardi.
- Prendete le pesche, sbucciatele, privatele del nocciolo e tagliatele a fettine. In una padella mettete qualche cucchiaio di zucchero, mettetela sul fuoco basso e attendete che lo zucchero caramelli.
- Versare le fettine di pesca e rigirarle, in modo da caramellarle su entrambe i lati.
- Prendere la Charlotte alle pesche, eliminare la pellicola e rovesciarla su un piatto, decorare il centro con le fettine di pesca caramellate.
- Mettete la panna montata in un sac à poche e decorate i bordi della Charlotte alle pesche, servitela subito o conservatela in frigorifero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.