Charlotte alle pesche

Per realizzare la ricetta Charlotte alle pesche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Charlotte alle pesche

Ingredienti per Charlotte alle pesche

confetturafarinagelatolattelimonipanna montatapeschetuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Charlotte alle pesche

La ricetta Charlotte alle pesche è un dolce raffinato e versatile, originariamente creato in onore della regina Charlotte, moglie di re Giorgio III d’Inghilterra. Questo piatto consiste in una base di savoiardi imbevuti in una bagna alcolica con cui si riveste uno stampo, riempito di bavaresi, creme, purea di frutta o gelato. La versione con le pesche è particolarmente apprezzata per i suoi sapori dolci e freschi.

  • Iniziate preparando la crema. In un recipiente mettete i tuorli, lo zucchero e la farina, iniziate a mescolare, aggiungendo il latte tiepido, poco alla volta per evitare grumi.
  • Versate il composto in una pentola antiaderente e mettete sul fuoco. Cuocete continuando a mescolare con un cucchiaio di legno, fino a che sarà addensata.
  • Togliete dal fuoco e aggiungete la confettura di pesche.
  • Con i savoiardi, rivestite l’interno di uno stampo, sia la base che i bordi, spruzzateli con una bagna alcolica al limone.
  • Versate al centro un po di crema alle pesche, disponete un altro strato di savoiardi, spruzzateli con la bagna e versateci sopra un altro strato di crema.
  • Procedete in questo modo, fino ad arrivare a livello dello stampo, ricordandovi che l’ultimo strato dovrà essere di savoiardi.
  • Prendete le pesche, sbucciatele, privatele del nocciolo e tagliatele a fettine. In una padella mettete qualche cucchiaio di zucchero, mettetela sul fuoco basso e attendete che lo zucchero caramelli.
  • Versare le fettine di pesca e rigirarle, in modo da caramellarle su entrambe i lati.
  • Prendere la Charlotte alle pesche, eliminare la pellicola e rovesciarla su un piatto, decorare il centro con le fettine di pesca caramellate.
  • Mettete la panna montata in un sac à poche e decorate i bordi della Charlotte alle pesche, servitela subito o conservatela in frigorifero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!