La Charlotte alle fragole è un piatto dolce che si gusta solitamente come dessert o come dolce per festeggiamenti. I sapori caratteristici di questo dolce sono dati dalla combinazione della dolcezza delle fragole e della crema inglese, con un tocco di vaniglia e limone.
Per preparare la ricetta occorre:
- Tagliare i savoiardi in modo che la lunghezza combaci con l’altezza dello stampo e rivestire uno stampo a cerniera posizionandoli in verticale sino a ricoprirne completamente il perimetro.
- Preparare uno sciroppo con zucchero semolato, acqua e scorza di limone, e bagnare delicatamente la base di savoiardi con esso.
- Preparare la crema inglese: portare a sfiorare il bollore il latte con la vaniglia e la scorza di limone, lavorare i tuorli con lo zucchero semolato ed un pizzico di sale, e cuocere a bagnomaria.
- Unire la gelatina ben strizzata alla crema inglese e mescolare fino a completo scioglimento.
- Frullare le fragole con lo zucchero a velo e montare la panna.
- Unire la purea di fragole e la panna montata alla crema inglese, con movimenti delicati.
- Versare la crema nello stampo rivestito di savoiardi e riporre in frigorifero per almeno 8 ore.
- Decorare la superficie con le fragole tenute da parte e ciuffetti di panna montata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.