- Preparate la crema pasticcera mescolando a bassa velocità farina, 80g zucchero e 3 tuorli. Incorporate il latte bollente raffreddato, cuocendo a fuoco lento finché non addensa. Coprite con pellicola per evitare la pellicola.
- Caramazzzolate 150g ciliegie tagliate, aggiungendo mezzo bicchierino di Martini e 70g zucchero. Idratate la colla di pesce in acqua fredda per 5 minuti e incorporate alla mistura calda, mescolando sino a completa digestione.
- Unite le ciliegie al composto con la crema pasticcera, mescolando sino all’omogeneizzazione e raffreddate完全amente al fresco.
- Montate la panna fresca a spire compatte, senza zucchero per non alterare i sapori già presenti.
- Inumidite i savoiardi immergendoli brevemente nel Martini e lineate con essi le pareti e il fondo di uno stampo a bordi alti, prestando attenzione a creare una barriera compattezza.
- Disponete una prima strato della crema fredda sul fondo, coprendola con un velo di savoiardi intrisi, quindi aggiungete la panna montata mescolata con il resto della crema ciliegia. Ripetete il processo fino all’allocazione completa degli ingredienti.
- Congelate il composto per 1 ora, poi lasciatelo riequilibrare a temperatura ambiente per 40 minuti prima della presentazione decorata con ciliegie fresche e zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.