Charlotte alla ciliegia

Per realizzare la ricetta Charlotte alla ciliegia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Charlotte alla ciliegia

Ingredienti per Charlotte alla ciliegia

budinociliegiecolla di pescefarinalattemartinipanna liquidatuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Charlotte alla ciliegia

La ricetta Charlotte alla ciliegia è un dolce di origine francese, caratterizzato da un equilibrio tra strati croccanti e cremosi. Questa versione propone un sapore profondo grazie alla ciliegia caramellata con Martini Dry, che mescolato alla crema pasticcera densa e alla panna fresca, crea armonie tra acidità leggera e note alcoliche aromatiche. Il piatto si accompagna ad aperitivi estivi o dessert raffinati, da gustare freddo ma nonghiaccio per apprezzare appieno la seta della crema e il croccante dei savoiardi intrisi. La colla di pesce opera come legante strutturale, conferendo al composto una tenuta ideale per la montaggio in stampo.

  • Preparate la crema pasticcera mescolando a bassa velocità farina, 80g zucchero e 3 tuorli. Incorporate il latte bollente raffreddato, cuocendo a fuoco lento finché non addensa. Coprite con pellicola per evitare la pellicola.
  • Caramazzzolate 150g ciliegie tagliate, aggiungendo mezzo bicchierino di Martini e 70g zucchero. Idratate la colla di pesce in acqua fredda per 5 minuti e incorporate alla mistura calda, mescolando sino a completa digestione.
  • Unite le ciliegie al composto con la crema pasticcera, mescolando sino all’omogeneizzazione e raffreddate完全amente al fresco.
  • Montate la panna fresca a spire compatte, senza zucchero per non alterare i sapori già presenti.
  • Inumidite i savoiardi immergendoli brevemente nel Martini e lineate con essi le pareti e il fondo di uno stampo a bordi alti, prestando attenzione a creare una barriera compattezza.
  • Disponete una prima strato della crema fredda sul fondo, coprendola con un velo di savoiardi intrisi, quindi aggiungete la panna montata mescolata con il resto della crema ciliegia. Ripetete il processo fino all’allocazione completa degli ingredienti.
  • Congelate il composto per 1 ora, poi lasciatelo riequilibrare a temperatura ambiente per 40 minuti prima della presentazione decorata con ciliegie fresche e zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.