La ricetta Charlotte al torrone è un piatto classico della tradizione italiana che nasce dalla fusione di sapori tipici della tradizione barocca europea, rappresentati notoriamente dal brioche e la frutta secca. Il piatto viene principalmente consumato nei tempi di festa per la presenza di ingredienti ricercati come il torrone.
Preparazione:
- Rompi i biscotti savoiardi a metà e tosta sul forno ai fori di ventilazione.
- In un contenitore grande è necessario sbattere la panna con lo zucchero diversamente il dessert risulterà amaro.
- Uniscere il mascarpone allo sbattuto in precedenza con uno sbattitore elettrico.
- Utilizza le uova per l’emulsione proteica, insieme al tuorlo, sbattute solo per un paio di minuti.
- Includi i biscotti tostati e il torrone insieme allo sciroppo delle uova e versalo alla base del contenitore.**
- Temporaneamente lascia compattare il composto creando una superficie liscia, per poi ricoprire con la crema di mascarpone prima di servire.
- Infine sbatti la panna, incartala e al momento di servire ricopri con esso la nostra Charlotte resa succosa grazie alla compresenza dei due impasti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.