Charlotte al cioccolato e profumo d’arancia

Per realizzare la ricetta Charlotte al cioccolato e profumo d’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Charlotte al cioccolato e profumo d'arancia

Ingredienti per Charlotte al cioccolato e profumo d’arancia

albumiarancebiscotti savoiardicioccolato fondentegelatinapanna frescasaletuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Charlotte al cioccolato e profumo d’arancia

La ricetta Charlotte al cioccolato e profumo d’arancia è un dessert al cucchiaio irresistibile, caratterizzato da un mix di sapori perfetto che non riesce a lasciare indifferente. La sua bontà è davvero troppo golosa e la sua leggerezza non compromette il gusto, essendo profumata, dolce e con un sapore avvolgente. Questa ricetta è ideale come fine pasto in un pranzo impegnativo, poiché va giù molto bene.

La Charlotte al cioccolato e profumo d’arancia è un piatto leggero e delicato, con un sapore che è insieme dolce e profumato. É solitamente gustata in quattro porzioni, proprio perché è impossibile resistere alla sua bontà.

  • Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, mescolando continuamente, e farlo quindi intiepidire.
  • Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve con un pizzico di sale.
  • Ammollare la gelatina in acqua fredda per dieci minuti, strizzarla bene e scioglierla insieme a due cucchiai di caffè in un pentolino, su fuoco basso.
  • Montare tutta la panna.
  • Aggiungere al cioccolato fuso e tiepido il tuorlo, lo zucchero a velo, la scorza d’arancia grattugiata, due terzi della panna montata, gli albumi e, infine, la gelatina sciolta con il caffè.
  • Mescolare con delicatezza per amalgamare i vari ingredienti.
  • Tagliare i savoiardi in modo che superino leggermente il bordo apribile dello stampo.
  • Passare velocemente, e solo da un lato, i savoiardi nel caffè poco zuccherato e sistemarli sul fondo dello stampo.
  • Versare la crema precedentemente preparata nella cavità, livellarla, coprire con la pellicola e mettere in frigo a raffreddare per quattro ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.