Charlotte ai due cioccolati

Per realizzare la ricetta Charlotte ai due cioccolati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Charlotte ai due cioccolati

Ingredienti per Charlotte ai due cioccolati

cioccolato biancocioccolato fondentemascarponepannatuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Charlotte ai due cioccolati

La ricetta Charlotte ai due cioccolati è perfetta per un dessert elegante e goloso. Il contrasto dolce del cioccolato bianco e il tocco raffinato del cioccolato fondente creano un sapore unico, mentre la base croccante di savoiardi imbevsi in caffè aggiunge un tocco di amaro.

  • Taglia le punte dei savoiardi per dargli la forma giusta.
  • Schiaccia nel microonde o in bagnomaria 50g di cioccolato fondente e 50g di cioccolato bianco in ciotole separate.
  • Immergi metà dei savoiardi nel cioccolato bianco e l’altra metà in quello fondente.
  • Lascia solidificare i savoiardi nel frigo.
  • Unisci i tuorli con lo zucchero. Aggiungi il mascarpone e la panna montata e mescola fino ad ottenere una crema liscia: dividi la crema in due ciotole.
  • In una ciotola aggiungi il cioccolato fondente sciolto all’altra il cioccolato bianco.
  • Monta lo stampo a cerniera aperta e posiziona i savoiardi dentro alternando cioccolato bianco e cioccolato fondente.
  • Inzupo i savoiardi con il caffè.
  • Spalma uno strato abbondante di crema al cioccolato fondente sui savoiardi, seguite da un altro strato di savoiardi.
  • Aggiungi uno strato di crema al cioccolato bianco.
  • Decora con scaglie di cioccolato fondente.
  • Riposa la Charlotte ai due cioccolati in frigorifero per almeno 3-4 ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!