La ricetta prevede di prendere un fungo per volta, con un coltello togliere la parte terrosa e poi con le mani staccare il gambo dalla cappella del fungo. Mettere i gambi in un piatto e le cappelle in uno scolapasta. Quando si è terminata l’operazione, prendere le cappelle e lavarle bene.
- Prendere i filetti di branzino e tagliarli a pezzetti con un coltello.
- Tagliare la carota a pezzetti piccoli e aggiungerli al branzino.
- Prendere i gambi dei funghi e tritarli con un coltello. Aggiungerli al branzino e alle carote.
- Aggiungere al misto il pane grattugiato, la panna da cucina, una macinata di pepe e due bei pizzichi di sale. Mescolare bene.
- Accendere il forno a 180 °C e foderare una teglia di carta da forno.
- Disporre le cappelle dei funghi nella teglia, con il vuoto verso l’alto.
- Prendere un cucchiaino di ripieno e disporlo su una cappella di fungo, come a ricostruire il fungo stesso.
- Versare il brodo vegetale sul fondo della teglia, senza bagnare i gambi dei funghi, e irrorare con l’olio evo.
- Infornare e fare cuocere per 20-25 minuti, poi grigliare per 10 minuti.
- Sfornare e servire tiepidi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.