- Unisci in un contenitore largo la farina 00, il lievito secco e il sale, mescolando per integrarli.
- Aliqua con uova leggermente sbattute, olio di semi e miele fino a formare un impasto omogeneo; se si vuole, integra a questo punto minuscole gocce di cioccolato.
- Lavora l’impasto sulla superficie impolverata per circa 10 minuti, finché non diventa liscio e elastico.
- Copri con un canovaccio e lascia lievitare in luogo tiepido per 2 ore, finché non raddoppia volume.
- Dividi l’impasto in porzioni e plasmateli a forma di panini tondeggianti o intrecciali in una tradizionale treccia, posizionandoli su una perla di cottura rivestita.
- Lascia lievitare nuovamente per 1 ora per dare spessore al sapore lievito e allo sciroppo dolce.
- Prima di cuocere, spennella i panini con uova rimaste sbattute e cospargili con semi di papavero e sesamo in modelli decorativi
- Predisponi il forno a 190°C. Cuoci per 10 minuti, poi riduci la temperatura a 175°C e proseguisci la cottura per 20 minuti aggiuntivi, fin quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce asciutto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.