Challah al miele

Per realizzare la ricetta Challah al miele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Challah al miele

Ingredienti per Challah al miele

coppafarinaglassagranolievito di birramarmellata di albicocchemieleoliopane biancosaleuovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Challah al miele

La ricetta Challah al miele

La challah è un panetto ebraico tradizionale, di solito preparato per le festività ebraiche e lo shabbat. Questa versione è un po’ diversa dalla tradizione, vista la sua forma a ciambella di rose, ma conserva il suo caratteristico gusto dolce e fruttato. Il miele è un elemento chiave di questo piatto, che accompagna la challah in modo impeccabile.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

  • In una ciotola, mescolare la farina setacciata con il sale. Aggiungere il lievito e continuare ad amalgamare fino ad incorporarlo completamente con gli altri ingredienti.
  • Unire lo zucchero, l’uovo, l’olio e il miele. Continuare ad impastare e iniziare ad aggiungere lentamente l’acqua fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Ungere una ciotola in cui riporre l’impasto anch’esso unto in superficie. Coprire con della pellicola e lasciare lievitare a temperatura ambiente e al riparo da correnti d’aria fino al raddoppio (circa 1,5 ore).
  • Preparare la teglia ricoprendola con carta forno, ungendo di olio i lati e mettendo un coppa pasta di 5 cm al centro (anch’esso unto di olio).
  • <li.Dividere il composto in due e stenderlo fino ad avere uno spessore di mezzo centimetro circa. Con un coppa pasta di 12 cm ricavare 12 cerchi.

  • Iniziare ad assemblare le rose: porre 4 cerchi in fila sovrapponendoli per metà l’uno all’altro. Prendendo il primo disco posto sotto gli altri arrotolare fino a formare un cilindro. Con un coltello affilato dividere a metà il cilindro ottenuto.
  • Appoggiare sulla teglia le due metà distanziate di 2-3 cm e lasciando la parte piatta verso il basso. Ripetere le operazioni fino ad ottenere 6 rose.
  • Coprire e lasciare lievitare per altri 30-40 minuti. Cuocere in forno caldo a 180°C per 25 minuti fino a doratura.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.