Challah

Per realizzare la ricetta Challah nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

CHALLAH

Ingredienti per Challah

farinalievito di birramieleolio di semi di maissalesesamouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Challah

La ricetta CHALLAH è una tradizione secolare che affonda le sue radici nella cultura ebraica, caratterizzata da sapori dolci e lievemente salati. Questo piatto è solitamente gustato durante le festività ebraiche, come il Sabbath e le altre occasioni speciali, ed è noto per la sua forma intrecciata, che simboleggia l’unità e la comunione. La combinazione di miele, zucchero e sesamo conferisce al CHALLAH un sapore unico e profumato.

La preparazione inizia con il mescolare la farina, il lievito di birra, il miele, l’olio di semi di mais e il sale in una grande ciotola, creando un impasto denso e omogeneo. Successivamente, si aggiungono le uova e si lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia e elastica.

  • Si procede a lasciare lievitare l’impasto in un luogo caldo e asciutto per diverse ore, permettendo alla massa di raddoppiare di volume.
  • Dopo la lievitazione, si divide l’impasto in tre parti uguali e si inizia a intrecciare le tre lunghe strisce di pasta, creando la caratteristica forma del CHALLAH.
  • Si spenna la superficie con un uovo sbattuto e si cosparge di sesamo per aggiungere un tocco di croccantezza e sapore.

Infine, si cuoce il CHALLAH in forno preriscaldato a una temperatura di circa 180 gradi per circa 35-40 minuti, o fino a quando la superficie non diventa dorata. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo

    Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo


  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.