Il piatto originale è noto per il suo sapore speziato e affumicato, solitamente accompagnato da una varietà di contorni come insalata, pane e formaggi.
La mia versione è una rivisitazione senza glutine, che utilizza il tempeh come base per creare delle salsicce vegetali più leggere e saporite.
- Trita il tempeh e il seitan in piccoli pezzi e mettili in una ciotola grande.
- Aggiungi i funghi tritati, il prezzemolo fresco e un pizzico di sale, e mescola bene.
- In una padella, scalda l’olio d’oliva extra-vergine e aggiungi il composto di tempeh e seitan, cuocendo fino a quando non sarà dorato.
- Aggiungi il tofu sbriciolato e i legumi cotti, mescolando bene per combinare.
- Forma le salsicce con il composto e grigliale o cuocile in padella fino a quando non saranno ben cotte.
- Servi le Cevapcici calde con una insalata fresca, fette di pane senza glutine e una spalmata di burro d’arachidi, guarneite con patate arrosto e formaggi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.