Cevapcici di tempeh a modo mio senza glutine

Per realizzare la ricetta Cevapcici di tempeh a modo mio senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Senza glutine gustoso e ben equilibrato.

Cevapcici di tempeh a modo mio senza glutine

Ingredienti per Cevapcici di tempeh a modo mio senza glutine

biscottiburro d'arachidiformaggifunghiinsalatalegumiolio d'oliva extra-verginepanepatateprezzemolorisosaleseitantempehtofu

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cevapcici di tempeh a modo mio senza glutine

La ricetta Cevapcici di tempeh a modo mio senza glutine è una variante del piatto tradizionale balcanico, solitamente gustato durante le riunioni all’aperto o in estate. I Cevapcici sono salsicce vegetali originarie della Bosnia ed Erzegovina e di altri paesi della regione, tipicamente fatte con una miscela di carni o ingredienti vegetali.

Il piatto originale è noto per il suo sapore speziato e affumicato, solitamente accompagnato da una varietà di contorni come insalata, pane e formaggi.

La mia versione è una rivisitazione senza glutine, che utilizza il tempeh come base per creare delle salsicce vegetali più leggere e saporite.

  • Trita il tempeh e il seitan in piccoli pezzi e mettili in una ciotola grande.
  • Aggiungi i funghi tritati, il prezzemolo fresco e un pizzico di sale, e mescola bene.
  • In una padella, scalda l’olio d’oliva extra-vergine e aggiungi il composto di tempeh e seitan, cuocendo fino a quando non sarà dorato.
  • Aggiungi il tofu sbriciolato e i legumi cotti, mescolando bene per combinare.
  • Forma le salsicce con il composto e grigliale o cuocile in padella fino a quando non saranno ben cotte.
  • Servi le Cevapcici calde con una insalata fresca, fette di pane senza glutine e una spalmata di burro d’arachidi, guarneite con patate arrosto e formaggi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.