Cestino di troccoli fatti in casa con fagiolini e pomodori

Per realizzare la ricetta Cestino di troccoli fatti in casa con fagiolini e pomodori nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cestino di troccoli fatti in casa con fagiolini e pomodori

Ingredienti per Cestino di troccoli fatti in casa con fagiolini e pomodori

agliocipollafagiolinioliopasta frescapasta sfogliapomodori pelatisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cestino di troccoli fatti in casa con fagiolini e pomodori

La ricetta Cestino di troccoli fatti in casa con fagiolini e pomodori è un piatto tipico della tradizione italiana, caratterizzato da sapori freschi e genuine. I troccoli, pasta fresca tipica dell’Italia centro-meridionale, vengono conditi con un sugo fitto e delicato a base di pomodori pelati, fagiolini e aglio. Questo piatto è ideale per essere gustato durante le giornate estive, quando la temperatura è alta e si cerca di mangiare leggero e fresco. La ricetta è piuttosto semplice da preparare e richiede solo un po’ di attenzione per creare i cestini con la pasta sfoglia.

Descriviamo i passaggi principali per preparare il Cestino di troccoli fatti in casa con fagiolini e pomodori:

  • Mettete l’olio con l’aggiunta di una cipolla tagliata a dadini e l’aglio in camicia schiacciato in un tegame e lasciate imbiondire;
  • Aggiungete i pomodori ed il sugo contenuto nel barattolo e lasciate cuocere per 5 minuti;
  • Schiacciate i pomodori e aggiungete i fagiolini puliti e lavati. Lasciate cuocere a fuoco moderato per mezz’ora;
  • Preparate una sfoglia di pasta con gli stessi ingredienti e procedimento della pasta per le orecchiette. Preparate 100 gr di troccoli e 200 gr di sfoglia per i cestini;
  • In una pentola portate ad ebollizione abbondante acqua, salatela e fatevi cuocere i troccoli per circa 5 minuti;
  • Con la pasta sfoglia fate dei cestini con l’aiuto del “coppapasta” e friggeteli in un tegame con l’olio d’oliva;
  • Nel frattempo aggiungete i troccoli appena scolati nel tegame del condimento e lasciate mantecare il tutto;
  • Riempite i cestini con il condimento e guarnite il piatto con l’aggiunta dei troccoli fritti a parte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.