I sapori decisi dell’ speck si sposano perfettamente con la dolcezza del porro e la fresca aromaticità dell’erba cipollina, creando un contrasto piacevole. La pasta sfoglia, croccante e saporita, completa il tutto.
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Stemperare i dadi in un po’ di latte caldo.
- In una ciotola, lavorare insieme il burro, la farina, il sale e il pepe macinato.
- Aggiungere gradualmente la restante panna e il latte con i dadi, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Incorporare le uova, una alla volta, continuando a mescolare.
- Versare la pasta sfoglia su una spianatoia infarinata e stenderla con un mattarello.
- ritagliare dei cerchi di pasta sfoglia dello spessore desiderato e posizionarli negli stampini per cestini.
- Con un coltello, praticare dei piccoli fori sul fondo dei cestini.
- Cuocere i cestini per circa 15 minuti o fino a doratura.
- Mentre i cestini si raffreddano, preparare il ripieno tritando lo speck e il porro.
- Cuocere lo speck e il porro in padella con un filo d’olio fino a doratura.
- CONDIRE con sale, pepe e erba cipollina.
- Riempire i cestini con il ripieno di speck e porro.
- Grattugiare il parmigiano sulle superfici.
- Passare nuovamente i cestini in forno per qualche minuto, finché il parmigiano non diventa dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.