Cestini di pasta fillo al crudo, pomodorini, olive e scamorza

Per realizzare la ricetta Cestini di pasta fillo al crudo, pomodorini, olive e scamorza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cestini di pasta fillo al crudo, pomodorini, olive e scamorza

Ingredienti per Cestini di pasta fillo al crudo, pomodorini, olive e scamorza

basilicoformaggio scamorza affumicatalatteoliooliveolive nerepasta fillopepepomodoriniprosciutto crudosalescamorza

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cestini di pasta fillo al crudo, pomodorini, olive e scamorza

La ricetta Cestini di pasta fillo al crudo, pomodorini, olive e scamorza è un piatto tipico del Mediterraneo, con origine in Italia e Grecia. Il suo gusto intensamente saporito e fresco, grazie alla combinazione di ingredienti come pomodorini, olive e scamorza, rendono questi cestini ideali per una cena estiva o per un aperitivo.

È un piatto facile da preparare e presentare, e può essere servito sia caldo che freddo. Questo piatto è tipicamente assommato in un contesto informale, come una passeggiata estiva o un barbecue con amici e familiari.

  • Preheat the oven to 180°C (350°F).
  • Rip apart the phyllo dough into 4-6 sheets, depending on their size.
  • Brush each sheet with a little butter, then cut it into 6-8 rectangles.
  • In a small bowl, mix together the scamorza, basil, and salt.
  • Place a spoonful of the scamorza mixture onto one end of each rectangle, followed by a few olives, a few cherry tomatoes, and a few strips of prosciutto.
  • Roll the rectangles into cylinders, starting from the opposite end of the scamorza mixture, and press the edges to seal.
  • Place the cylinders onto a baking sheet lined with parchment paper, seam-side down, and brush with a little oil.
  • Bake for 15-20 minutes, or until the phyllo is golden brown.
  • Meanwhile, mix together the milk and 1 tablespoon of butter in a saucepan, and heat over medium heat until the butter has melted.
  • Season with pepper to taste, then remove from heat and set aside.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.