Questo piatto è ideale per un momento di convivialità, come un picnic o un aperitivo, grazie alla sua presentazione elegante e al gusto unico. La pasta fillo, ricetta classica della cucina asiatica, si adatta perfettamente a diversi ingredienti e sapori, rendendo questo piatto una vera e propria espressione dell’arte culinaria.
In Pane e compagnia bella si propone di rivisitare in chiave vegana le ricette classiche e tradizionali, creando nuova versione del celebre panificio che potrebbe essere realizzate utilizzando ingredienti di agricoltura biologica o biodinamica.
- Impastate 200 g di farina manitoba con 105 ml di acqua caldissima e 2 cucchiai di olio evo.
- Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un panetto elastico. Lasciatelo riposare in un sacchetto da freezer per 1 ora.
- Prendete dei piccoli pezzi di pasta e stendeteli super fini utilizzando una macchina per la pasta.
- Preparate la teglia per muffin oleandola e tagliate dei quadretti di pasta sovrapponendo 3-4 strati. Ungere la pasta con olio evo.
- Cuocete in forna a 180° per circa 15 minuti.
- Preparate la crema di aceto balsamico e il ripieno degli altri ingredienti.
Sono stati usati mandorle, mele, noci, rucola e altri ingredienti, quindi non mancano i sapori caratterizzanti per il piatto e il modo in cui viene gustato solitamente, ovvero servito come snack o aperitivo. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.