La ricetta presenta un insieme di sapori caratteristici, come il sapore dolce delle carote e il sapore intenso delle melanzane, unite alla cremosità della ricotta fresca e alla saporosità del parmigiano. Solitamente, viene gustata calda, appena sfornata, per apprezzare al meglio la croccantezza della pasta brisè e la morbidezza delle verdure.
- Lavare e pulire le carote e tagliarle a rondelle in piccole rondelle. Mettere in una casseruola l’olio extra vergine di oliva e unite le carote. Cuocere a fuoco basso tenendo il coperchio sulla casseruola e ogni tanto mescolare con un cucchiaio di legno per circa 20 minuti.
- Togliere il coperchio e continuare a cuocere per altri 15 minuti. Regolare di sale e aggiungere del rosmarino tagliato grossolanamente con il coltello. Unire 100 grammi di ricotta fresca, mescolare bene e tenere da parte.
- Lavare e pulire le melanzane e tagliarle a rondelle sottili e grigliarele. Tagliare le melanzane grigliate in piccoli pezzi e unire 100 grammi di fontina grattugiato a maglie grosse, mescolare bene e tenere da parte.
- Stendere la pasta brisè con il mattarello e con un coppapasta formare tanti cerchi di circa 8 cm di diametro e metterli nello stampo.
- Riempire i cestini di pasta brisè con le carote e le melanzane. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti e poi sfornare e servire ancora calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.