La preparazione inizia con la creazione dei cestini di parmigiano, dove il parmigiano grattugiato viene cotto in una padellina antiaderente fino a formare una crespella, che poi viene modellata per creare il cestino. La crema di piselli ai pinoli è preparata facendo bollire i piselli con lo scalogno e il sale, e poi frullandoli con pinoli tostati e olio.
- Per iniziare, metti sul fuoco una padellina antiaderente e copri la superficie con parmigiano grattugiato.
- Fai cuocere il parmigiano fino a quando si fonde e forma una crespella, poi girala sull’altro lato per pochi istanti.
- Togli la padella dal fuoco e, dopo 30 secondi, solleva la crespella di parmigiano con una spatola e adagiala su una ciotola rovesciata per darle la forma di cestino.
- Per la crema di piselli, metti a bollire i piselli con lo scalogno tritato e il sale, aggiungendo l’olio verso la fine della cottura.
- Frulla i piselli con un mixer aggiungendo i pinoli tostati, lasciandone qualcuno per decorare.
- Servi la crema di piselli ai pinoli nei cestini di parmigiano, decorando con scaglie di scamorza e pinoli tostati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.