Cestini di pane alla pancetta con uova sode cremose

Per realizzare la ricetta Cestini di pane alla pancetta con uova sode cremose nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Cestini di pane alla pancetta con uova sode cremose
Category Antipasti

Ingredienti per Cestini di pane alla pancetta con uova sode cremose

  • aceto
  • albumi
  • cipolline
  • erba cipollina
  • formaggio spalmabile
  • maionese
  • olio
  • pancetta
  • pane
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cestini di pane alla pancetta con uova sode cremose

Cestini di pane alla pancetta con uova sode cremose

La ricetta Cestini di pane alla pancetta con uova sode cremose è un classico piatto italiano che si svolge generalmente nella sera, specialmente nelle occasioni sociali. Questo piatto non è molto antico ma ha rapidamente guadagnato popolarità per la semplicità di preparazione ed il sapore intenso, nonchè l’abbondanza di ingredienti riconosciuti e rispettati, in particolare l’aceto, la pancetta e gli uova (che sono ideali anche per altri consigli culinari).

Per preparare questi deliziosi cestini, iniziate tagliando il pane a dadini e infarinerli leggermente nell’olio per farli dorar bene, in modo che possano contenere bene gli altri ingredienti. A questo punto, realizzate una semplice maionese con albumi e poli olio da inserire unitamente a una cipollina soffritta per aggiungere un po’ di leggerezza a questa specie di cestini. Sistemate così i vari ingredienti (formaggio spalmabile, pancetta strappata, e le uova sode cotte precedentemente) dentro a tutti i pezzi di pane, facendo in modo che siano ben “coperti” e “ac contenti”. Conclude con un piccolo filo d’aceto nella parte finale per marcare una nota finale di questo pluto che di certo entusiazerà gli altri componenti della conversazione.

Per chiudere il cerchio applica delicatamente un altro strato di formaggio, procedendo delicatamente negli attimi conclusivi. Le uova dure sono state lavorate prima con l’assortimento di tovagliere per poter aggiungere una puntata finale e iniziere cosi la procedura con le cotte. Affettate il pane a dadini e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.