Cestini di grana con ricotta e verdure

Per realizzare la ricetta Cestini di grana con ricotta e verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

CESTINI DI GRANA CON RICOTTA E VERDURE
Category secondi piatti

Ingredienti per Cestini di grana con ricotta e verdure

  • aceto balsamico
  • cipolla rossa
  • formaggio grana
  • olio
  • pepe nero
  • ricotta
  • sale
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cestini di grana con ricotta e verdure

La ricetta CESTINI DI GRANA CON RICOTTA E VERDURE è un vero e proprio archetipo della gastronomia italiana, rappresentativo del perfetto equilibrio tra sapori e consistenze morbide. Questo tradizionale piatto della cucina lombarda è solitamente servito come antipasto o come intermezzo in un menù più ampio, e rappresenta un’adeguata alternativa ai più comuni cesti di uova sode e cetrioli.

  • Ricotta: sbucciare e schiacciare leggermente le zucchine, poi cuocerele in forno a 180°C per 20-25 minuti.
  • Olio e cipolla rossa: tritare finemente la cipolla e friggere con un filo d’olio in un padellino finché non è dorata; poi scaldate con il pepe nero e sale.
  • Grana e ricotta: amalgamare la ricotta con il formaggio grana grattugiato e il sale.
  • Assemblaggio: disporre le zucchine cotte in un cesto, cospargerele con il patè di ricotta e grana, e ultimamente decorare con il condimento di cipolla e olio.
  • Servire: produrre il cesto di grana con ricotta e verdure personalizzandolo con l’aceto balsamico, se si preferisce.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!