Cestini di crepes e frutta

Per realizzare la ricetta Cestini di crepes e frutta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cestini di crepes e frutta

Ingredienti per Cestini di crepes e frutta

amido di frumentoburrocrepesfarina 00frumentokiwilattemarmellata di albicocchenocciolenocioliopannapasta sfogliapastellapeschesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cestini di crepes e frutta

La ricetta Cestini di crepes e frutta propone una versione creativa delle tradizionali crepes, trasformate in “cestini” riempiti con un composto dolce e frutta fresca. Questo piatto unisce textures delicate come crepes sottili, un ripieno cremoso con accenti di marmellata alle albicocche e note aromatiche di nocciole. Ideali come dessert o merenda, i cestini si gustano tiepidi o freddi, esaltando i sapori zuccherini della frutta e la croccantezza delicatezza del composto. La scelta della marmellata e la cottura finale al forno rendono il piatto un’opzione innovativa rispetto alle crepes classiche.

  • Sbatti le uova con un pizzico di sale in una terrina, evitando di creare schiuma eccessiva.
  • In un recipiente a parte, mescola la farina di nocciole, l’amido di frumento e il latte fino ad ottenere una preparazione liscia e omogenea.
  • Unisci i due composti, amalgamando con vigore per creare una pastella fluida, poi lasciala riposare per 30 minuti in un luogo tiepido.
  • Sciogli burro sulla padella antiaderente a calore moderato, versando la pastella in strati sottili, distribuendola uniformemente. Cuoci ogni crepe fino a quando non si stacca dal fondo, ripiegandole delicatamente.
  • A montare il ripieno, sbatti albumi e zucchero con uno sbattitore elettrico fino a ottenere una tekst spumosa, quindi incorporate la panna, l’amido di frumento e la marmellata, mescolando fino a integrarli perfettamente.
  • Posiziona le crepes cuite in un contenitore da forno unto, riempiendo ognuno con il composto e decorandolo con fette di kiwi e pesche. Inforni a 180°C per 30 minuti, coprendo eventuali bordi con carta alluminio se dorate troppo in fretta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.