- Sbatti le uova con un pizzico di sale in una terrina, evitando di creare schiuma eccessiva.
- In un recipiente a parte, mescola la farina di nocciole, l’amido di frumento e il latte fino ad ottenere una preparazione liscia e omogenea.
- Unisci i due composti, amalgamando con vigore per creare una pastella fluida, poi lasciala riposare per 30 minuti in un luogo tiepido.
- Sciogli burro sulla padella antiaderente a calore moderato, versando la pastella in strati sottili, distribuendola uniformemente. Cuoci ogni crepe fino a quando non si stacca dal fondo, ripiegandole delicatamente.
- A montare il ripieno, sbatti albumi e zucchero con uno sbattitore elettrico fino a ottenere una tekst spumosa, quindi incorporate la panna, l’amido di frumento e la marmellata, mescolando fino a integrarli perfettamente.
- Posiziona le crepes cuite in un contenitore da forno unto, riempiendo ognuno con il composto e decorandolo con fette di kiwi e pesche. Inforni a 180°C per 30 minuti, coprendo eventuali bordi con carta alluminio se dorate troppo in fretta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.