Cestini di cioccolato con crema al mascarpone

Per realizzare la ricetta Cestini di cioccolato con crema al mascarpone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cestini di cioccolato con crema al mascarpone

Ingredienti per Cestini di cioccolato con crema al mascarpone

cioccolato biancomascarponepanna montatazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cestini di cioccolato con crema al mascarpone

La ricetta Cestini di cioccolato con crema al mascarpone è una creazione da dessert elegante, ideale per occasioni speciali o momenti di pausa deliziosa. Combina il sapore intenso del cioccolato fondente, usato per costruire la struttura dei cestini, con la crema setosa e profumata al mascarpone e al cioccolato bianco. La preparazione richiede tecnica per la realizzazione dei “cestini”, ottenuti stratificando colate di cioccolato fuso su piccoli mold, seguiti da una fase di congelamento. Una volta assemblati, vengono riempiti da una crema morbida, che sposa il contrasto tra cioccolato amaro e dolcezza delicata del mascarpone. Il risultato è un piatto sia visivamente accattivante che gustosamente bilanciato, da gustare freddo per saporiture perfette.

  • Sciogliete separatamente 200 gr di cioccolato fondente a bagnomaria, fino a ottenere una crema liscia.
  • Utilizzando uno spennellino, rivestite l’interno di pirottini speciali con una leggera colata di cioccolato fuso. Lasciate asciugare, ripetete l’applicazione tre volte per raggiungere un’aderenza stabile.
  • Freezate i mold per 15 minuti, poi sfilate delicatamente i cestini solidificati, rimuovendo gli stampi.
  • Per la crema: sciogliete 100 gr di cioccolato bianco a bagnomaria, poi mescolatelo con 250 gr di mascarpone, 60 gr di zucchero a velo e 60 gr di panna montata. Aggiungete gli ingredienti uno alla volta, amalgamando con cura per evitare grumetti.
  • Riempite i cestini con la crema ottenuta, livellando la superficie.
  • Decorate con scaglie di cioccolato, guarnizioni a scelta o zucchero a velo per finiture.
  • Conservate in frigorifero prima della degustazione, servendoli gelati per accrescere la cremosità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.