Cestini con stracchino e speck

Per realizzare la ricetta Cestini con stracchino e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Cestini con stracchino e speck

Ingredienti per Cestini con stracchino e speck

pangrattatoparmigianosalespeckuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cestini con stracchino e speck

La ricetta Cestini con stracchino e speck è un delizioso piatto che combina la sapidità dello speck con la morbida consistenza dello stracchino. Questi cestini croccanti, con una pasta brisée perfetta, sono un’eccellente idea sia come antipasto che come finger food.

  • Sarebbe necessario rendere croccante lo speck a pezzettini in padella.
  • Nel frattempo, occorre ammorbidire lo stracchino nel microonde.
  • In una ciotola bisogna sbattere le uova e unire il parmigiano reggiano grattugiato, il pangrattato e lo stracchino ammorbidito.
  • Dopodiché, si devono stemperare con un po’ di latte e aggiungere lo speck croccante ed il sale.
  • Bisogna srotolare la pasta brisé e ricavare dei cerchi di diametro 20 cm.
  • Quindi, prelevare delle coppette di ceramica o alluminio, capovolgerle e ricoprirle di carta da forno, adagiarvi i cerchi di pasta ottenuti.
  • Fatto ciò, occorre bucherellare i cerchi con una forchetta, ricoprirli con altra carta da forno e infornare a 190 gradi per 10 minuti circa.
  • Una volta che i cestini si saranno raffreddati, bisogna sfoderarli.
  • Dopodiché, si riempiranno con la farcia preparata.
  • Infine, i cestini si inforneranno nuovamente a 190 gradi per 20 minuti, coperti con carta da forno, scoprendoli solo negli ultimi 5 minuti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.