Certosa di parma

Per realizzare la ricetta Certosa di parma nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

CERTOSA DI PARMA
Category pizze e rustici

Ingredienti per Certosa di parma

  • formaggi
  • olio
  • pane
  • panini
  • pepe
  • prosciutto crudo
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Certosa di parma

La ricetta CERTOSA DI PARMA è un piatto che affonda le sue radici nella tradizione culinaria italiana, più precisamente in quella emiliana. Questa ricetta è nota per i suoi sapori decisi e l’armonia delle sue componenti, creando un’esperienza gustativa unica. Solitamente gustata in occasioni informali, la CERTOSA DI PARMA è apprezzata per la sua semplicità e la capacità di unire persone intorno a un tavolo.

La preparazione inizia con la scelta dei migliori ingredienti: formaggi, olio, pane, panini, pepe, prosciutto crudo e sale.

  • Taglia il prosciutto crudo a fette sottili e disponile su un piatto.
  • Tosta il pane e taglialo a cubetti, poi disponi anche questi accanto al prosciutto.
  • Taglia i formaggi a cubetti e uniscili al pane tostato.
  • Aggiungi un filo d’olio e una spolverata di pepe per esaltare i sapori.
  • Infine, aggiungi una spolverata di sale per completare il piatto.

Man mano che si procede nella preparazione, è importante mantenere la freschezza e la qualità degli ingredienti. Dopo aver assemblato il piatto, si può servire immediatamente, permettendo ai commensali di apprezzarne la semplicità e l’eleganza. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rotolo alla crema di nocciole, un dolce perfetto

    Rotolo alla crema di nocciole, un dolce perfetto


  • Risotto al pino mugo, un primo dal sapore silvestre

    Risotto al pino mugo, un primo dal sapore silvestre


  • Risotto con petti di quaglia e funghi, un primo montanaro

    Risotto con petti di quaglia e funghi, un primo montanaro


  • La carne di coniglio, un’alternativa a pollo e tacchino

    La carne di coniglio, un’alternativa a pollo e tacchino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.