pulisci e asciuga il trancio di cernia, dividendolo in due se troppo spesso.
taglia a fettine sottili i limoni, lava e sbuccia l’aglio e lavate i pomodorini e il prezzemolo.
distribuisci un strato d’olio in una padella antiaderente, coprilo con filetti di limone e adagia sopra il trancio di cernia.
trita l’aglio con il prezzemolo, mescola con succo di limone estratto a parte, un’abbondante spruzzata di sale e una goccia d’olio per ottenere un composto aromatico.
sparge il composto sull’intera superficie del pesce, posiziona i pomodorini tagliati a metà e copri la padella.
cuoci su fiamma media-alta per 15-20 minuti, finché la cernia si stacca facilmente a forchettate e i pomodorini ammorbidiscono leggermente.
distribuisci il piatto separatamente o mantenerlo unito: guarniscilo con gocce di succo residuo in padella e una spolverata finale di prezzemolo tritato.
servilo caldo, sfruttando la consitenza cotta al dente dei pomodorini e l’aroma cìtrico che si mescola al pesce.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.