Cernia in padella con alici, capperi e olive

Per realizzare la ricetta Cernia in padella con alici, capperi e olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cernia in padella con alici, capperi e olive
Category secondi piatti

Ingredienti per Cernia in padella con alici, capperi e olive

  • aglio
  • alici
  • capperi
  • cernia
  • farina
  • filetti di cernia
  • finocchietti selvatici
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olive
  • pepe bianco
  • sale
  • vino
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cernia in padella con alici, capperi e olive

La ricetta Cernia in padella con alici, capperi e olive è un piatto della tradizione mediterranea che richiama i sogni di mare e di sapori intensi. In questo piatto, la delicatezza della cernia si compone con l’agrodolcezza degli alici, il piccante dei capperi e l’armonia delle olive, creando un’esperienza culinaria unica e deliziosa. Solitamente viene servito come primo o come contorno, e rappresenta un’ottima occasione per degustare i sapori del Mediterraneo.

  • Affetta i filetti di cernia e riserva-li in freezer per mezzo ora.
  • Soffriggi l’aglio con un paio di cucchiai di olio d’oliva extra-vergine in una padella capiente.
  • Aggiunge-filetti di cernia e cuoci loro per circa 3-4 minuti per lato, finché non sono ben cotti.
  • Aggiungi i capperi lessati e gli alici in salamoia, mescolando bene.
  • Aggiungi le olive a fuoco basso e cuoci per un minuto.
  • Tuorta la padella con il pepe bianco e il sale, e versaci un cucchiaino di vino bianco.
  • Cuoci lo sciroppo per un paio di minuti, finché non si è ridotto di un terzo.
  • Servi la Cernia in padella con alici, capperi e olive accompagnandola con finocchietti selvatici e polenta o risotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di radicchio con petto di quaglia, un’insalata ricca

    Insalata di radicchio con petto di quaglia, un’insalata ricca


  • Omelette con borragine, una piacevole alternativa

    Omelette con borragine, una piacevole alternativa


  • ZUPPA GIAPPONESE DI MISO

    ZUPPA GIAPPONESE DI MISO


  • Come disintossicarsi in modo naturale con l’alimentazione

    Come disintossicarsi in modo naturale con l’alimentazione


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.