Il Carnevale è un momento magico in cui gli antichi sapori e le tradizioni tornano a essere celebre, con una vasta gamma di piatti dolci e salati che si preparano in questo periodo. Tra questi, i Cenci di Carnevale sono un classico alla finissima, un piatto richiesto in tutta la regione per la sua dolcezza e sfiziosità. È un dolceideale per la festa, facile da preparare e assaporare.
- Preparare l’alchermes sciogliendo 50 g di zucchero a velo in 50 ml di alchermes.
- Mettere nel baccalano 100 g di farina, 50 g di burro ammorbidito, 2 uova, 1 cucchiaio di alchermes sciolto, 1 pizzico di sale e 1 cucchiaio di zucchero a velo.
- Mettere nel baccalano anche 1 cucchiaio di semi di anice, sbucciati, e 1 cucchiaio di miele di acacia.
- Stirare bene il composto finché diventa elastico e non si appiccica più alle mani.
- Sgonfiare il composto e sistemare i cenci in una superficie appiccicosa.
- Far cotti i cenci in forno a 160°C per circa 20-25 minuti.
- Filtrare i cenci sulla carta da cucina per eliminare eventuali residui.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.