La CECINA è un piatto unico che si accompagna spesso con la spuma bionda, una bevanda classica a Livorno. Il suo sapore è robusto e rustico, con un tocco di pepe che la rende irresistibile. La CECINA è un piatto che si adatta a diverse occasioni e momenti del giorno, sia come spuntino che come pranzo.
Descriviamola meglio. La CECINA è realizzata con farina di ceci setacciata, olio e sale. A Livorno si mangia solitamente all’interno di focaccine o pane, con un filo d’olio extravergine di oliva e una bella macinata di pepe.
Per realizzare la CECINA, segui la seguente ricetta :
- Metti la farina di ceci in un contenitore e comincia ad aggiungere l’acqua, poco alla volta, poi l’olio ed il sale, mescolando bene, senza formare grumi.
- Lascia riposare la pastella al fresco per tutta la notte.
- Nel giorno seguente, togli la schiumina che si sarà formata durante la notte.
- Prendi una teglia da pizza e mettila a scaldare in forno.
- Quando la teglia è calda, versa sopra l’olio e poi la pastella a formare uno strato alto circa mezzo centimetro.
- Inforna a 220 gradi per 30 minuti, o fino a quando lo strato superficiale sarà diventato bello dorato.
- Prima di servire, metti un filo d’olio extravergine di oliva ed una bella macinata di pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.